Condizioni di noleggio
- DEFINIZIONI
Locatore: l’impresa, denominata Target Rent Italy S.r.l., con sede in (94015) Piazza Armerina (EN), Via Filippo Guccio n. 11, P.I. 03926470240 che concede a noleggio i veicoli.
Cliente: il contraente, sia esso persona fisica ovvero giuridica, i cui dati esatti sono meglio descritti e indicati nel frontespizio del presente Contratto di noleggio che, debitamente sottoscritto, ne costituisce parte integrante e sostanziale; soggetto a cui il Locatore intesterà il documento fiscale.
Parte ovvero Parti: impersonalmente, separatamente, ovvero congiuntamente al Locatore e Cliente.
Contratto: congiuntamente, le presenti Condizioni Generali di Contratto e il Contratto di noleggio, debitamente compilate e sottoscritte.
Noleggio: la prestazione che il Locatore, dietro corrispettivo ed alle condizioni ulteriori meglio descritte nel Contratto, si obbliga ad eseguire in favore del Cliente.
Veicolo: il Veicolo per il trasporto di persone e/o cose, meglio descritto ed identificato nel Contratto di noleggio oggetto della prestazione di Noleggio.
Guidatore e/o altri guidatori: i soggetti che potranno utilizzare il Veicolo oggetto del Contratto di noleggio, anche diversi dal Cliente, purché in possesso di idoneo e valido titolo abilitativo alla guida ed identificati al momento della consegna del Veicolo a mezzo del Contratto di noleggio. Il Veicolo non potrà essere condotto da soggetti non espressamente dichiarati al Locatore.
Coperture assicurative: il Veicolo concesso in locazione è assicurato unicamente per la Responsabilità Civile Auto (RCA) verso terzi, come previsto dalla normativa di riferimento nel paese dove lo stesso Veicolo è immatricolato, con un massimale unico superiore ai limiti di legge. La polizza assicurativa non copre i danni subiti dal conducente. Le condizioni di polizza sono disponibili presso tutte le stazioni di noleggio del Locatore. Ogni ulteriore copertura assicurativa facoltativa dovrà essere espressamente concordata tra le Parti ed inserita, a pena di inefficacia, nel frontespizio del Contratto di noleggio.
Tariffario: dettagliata descrizione dei costi e di ogni ulteriore prestazione, anche assicurativa, relativa al Noleggio del Veicolo, esposto presso le sedi del Locatore di cui il Cliente/Parte/Guidatore ha preso visione ed ha accettato. I prezzi, costi e importi devono intendersi tutti oltre IVA.
Fermo tecnico: i giorni di mancato utilizzo del Veicolo a causa del tempo occorrente per le riparazioni dei danni cagionati al Veicolo e del tempo occorrente per il reperimento dei pezzi di ricambio, determinato come da tariffario degli extra, di seguito riportato e in ogni caso presente sul sito web del Locatore.
Gestione sinistro: l’ammontare a forfait del corrispettivo dovuto dal Cliente al Locatore per la gestione del sinistro.
Gestione danni: l’ammontare a forfait del corrispettivo dovuto dal Cliente al Locatore per la gestione amministrativa dei danni riportati dal Veicolo.
- OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1. Con la sottoscrizione del presente Contratto il Locatore si obbliga a noleggiare al Cliente il Veicolo oggetto di tale contratto alle condizioni come sopra e di seguito riportate.2.2. Il Locatore segue le attività preparatorie necessarie per permettere al Cliente il pieno ed efficiente utilizzo del Veicolo oggetto del Noleggio. Le attività preparatorie consistono nella verifica di funzionalità del Veicolo oggetto del Contratto. Il Locatore, in ogni caso, si obbliga a consegnare il Veicolo rifornito di carburante, delle dotazioni di sicurezza (a titolo esemplificativo e non esaustivo giubbotto rifrangente, triangolo, gomma di scorta o Kit di riparazione, ecc.), nonché della regolarità della copertura assicurativa obbligatoria RCA, per la quale il Locatore si obbliga alla consegna del relativo certificato, della copia del contrassegno di assicurazione e della carta verde, unitamente alla copia della carta di circolazione.
- CONSEGNA E RIPRESA DEL VEICOLO – GEO-LOCALIZZAZIONE – DISPOSITIVI BLOCCO MOTORE
3.1. Il rapporto contrattuale ha inizio il giorno e l’ora della consegna del Veicolo al Cliente ed ha termine il giorno e l’ora della restituzione del Veicolo stesso al Locatore.3.2. Il Cliente dichiara che, prima di assumere la custodia del Veicolo oggetto del Contratto di noleggio lo ha esaminato attentamente riconoscendo che lo stesso è in perfetto stato di uso e manutenzione, che la strumentazione nonché gli impianti meccanici ed elettronici sono efficienti, che il Veicolo è completo delle dotazioni di sicurezza e dei documenti di circolazione e assicurativi. Il Cliente è obbligato a segnalare tempestivamente, compilando il modulo danni difformi, ed in ogni caso prima dell’utilizzo del Veicolo, eventuali anomalie, danni e vizi riscontrati sul Veicolo al Locatore, facendone eseguire annotazione scritta sull’originale del contratto nel riquadro denominato Danni Difformi. Di conseguenza, tutti i danni e/o vizi e/o anomalie che il Locatore riscontrerà alla riconsegna del Veicolo, esclusi quelli annotati sul Contratto di noleggio al momento della consegna del medesimo, saranno imputati al Cliente che sarà obbligato a risarcire i costi di ripristino. I danni, vizi e anomalie, non segnalati al momento della consegna del Veicolo e riscontrati al momento della restituzione del medesimo, verranno annotati nel riquadro denominato “Check-in”. Al termine del contratto e, in particolare, alla restituzione del Veicolo, il Cliente ha l’obbligo di attendere che il personale di Target Rent Italy esegua una verifica delle condizioni di uso e manutenzione del Veicolo che potrà durare fino a 60 minuti. Nel momento in cui alla restituzione del Veicolo, dovessero sorgere tra le parti contestazioni in merito alla presenza di vizi, danni e anomalie, non saranno addebitati al Cliente solo ed unicamente quelli annotati nel riquadro denominato “Check out”. I costi per ripristinare i vizi, le anomalie e i danni riscontrati al momento della riconsegna del Veicolo verranno comunicati al Cliente nel termine, non perentorio, di gg. 30 dalla riconsegna del Veicolo tramite il recapito di posta elettronica indicata dal Cliente al momento della consegna del Veicolo. Il Cliente è tenuto a comunicare correttamente i propri recapiti personali e dati identificativi. Per il pagamento dei costi di ripristino si rinvia al successivo articolo 5 del presente Contratto di noleggio.
3.3. Il Veicolo potrà essere condotto dal Cliente ovvero, se espressamente indicato sul fronte del presente Contratto di noleggio, dal secondo Guidatore, purché entrambi abbiano compiuto almeno 19 anni di età, in base alla cilindrata del Veicolo e purché siano in possesso di regolare patente di guida rilasciata da almeno 12 mesi che abiliti a condurre il Veicolo oggetto del noleggio. Sarà applicata una sovrattassa fino ai 25 anni compiuti e/o oltre i 75 anni compiuti. Le patenti di guida stampate in caratteri diversi dall’alfabeto latino (Arabo, Cinese, Giapponese, Cirillico, ecc), così come la patenti extra Ue sprovviste di trattato internazionale con l’Italia, devono essere accompagnate da una patente di guida internazionale. Inoltre, si specifica che Target Rent Italy si riserva il diritto di non fornire il Veicolo, nel caso in cui ritenesse insufficienti e/o non veritieri e/o alterati i documenti presentati dal Cliente. Il Veicolo non potrà essere condotto da altre persone, salvo preventiva autorizzazione scritta da parte di Target Rent Italy. Il Cliente, pena la totale responsabilità, dovrà prendere in consegna il bene ed osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene (ex art. 1587 ed art. 1176 c.c.) ed in ogni caso non potrà essere utilizzato per:
a) il trasporto illegale di merci (contrabbando, stupefacenti, merci pericolose etc.);
b) il trasporto di passeggeri contro compenso espressamente o tacitamente pattuito, per fini illeciti,
c) per competizioni di velocità, prove di percorso o gare di ogni genere;
d) recarsi all’estero salvo nei casi preventivamente autorizzati da Target Rent Italy
e) finalità di sub nolo e/o incauto affidamento a terzi a qualsivoglia titolo;
f) guida sotto l’effetto di alcool e/o stupefacenti, in stato di incoscienza, in condizioni psicofisiche alterate e/o in contrasto con le norme del Codice della Strada.3.4. Il Veicolo viene consegnato al Cliente come da Check Out e deve essere restituito nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato (salvo la normale usura), presso gli uffici di Target Rent Italy, negli stalli riservati, nel giorno e nell’ora indicati nel presente Contratto. Qualora Target Rent Italy faccia richiesta di rientro del Veicolo, prima della scadenza del contratto, per proprie esigenze amministrative/commerciali, il conducente è obbligato a consegnare il mezzo nella filiale di uscita o nella sede di Target Rent Italy a lui più vicina, entro e non oltre 72 ore dalla richiesta, salvo il risarcimento dei danni causati per la mancata consegna nei tempi previsti. In riferimento alla normale restituzione del Veicolo si specifica che questa dovrà avvenire nel giorno e nell’ora indicati nel presente Contratto. La riconsegna dovrà avvenire nei giorni e negli orari di apertura al pubblico della stazione di noleggio di Target Rent Italy. Il Cliente ha l’obbligo, all’atto della riconsegna, di richiedere la firma di un addetto Target Rent Italy sul Check-in in cui viene riportato l’effettivo stato della Veicolo ed il livello del carburante che deve essere pari a quello con cui il Veicolo gli è stato consegnato. In assenza di suddetta firma e quindi anche nei casi in cui la riconsegna avvenga negli orari di chiusura al pubblico della stazione di noleggio, saranno valide e tacitamente accettate le determinazioni documentate da Target Rent Italy. Se al momento della riconsegna saranno riscontrati dei danni sul Veicolo, Target Rent Italy provvederà ad informare il Cliente attraverso l’invio a mezzo e-mail delle foto e provvederà contestualmente ad addebitare al Cliente sulla carta di credito del medesimo, le penalità risarcitorie secondo griglia danni specificata nel presente Contratto di noleggio e, pertanto, la stima del danno, la gestione del sinistro, il fermo tecnico, la gestione danno, il deprezzamento del Veicolo. Qualora l’importo di deposito autorizzato alla consegna del Veicolo fosse insufficiente a coprire i costi di riparazione e penali, Target Rent Italy è autorizzata a richiedere il maggior importo al Cliente attraverso la medesima carta di credito.
3.5. Il Veicolo deve essere riconsegnato nella stazione di noleggio di partenza e indicata sul contratto quando ha avuto inizio il rapporto contrattuale ed alla data e all’ora prevista in prenotazione. Qualora il Cliente desideri modificare i termini della restituzione (luogo, data, ora) egli dovrà ottenere il preventivo consenso scritto di Target Rent Italy facendone richiesta a quest’ultima almeno 24 ore prima della data stabilita per la restituzione. In assenza di autorizzazione, superati i 59 minuti di tolleranza per la restituzione rispetto alla data ed ora previsti, i giorni extra verranno fatturati alla più alta tariffa giornaliera Walk-in, ed inoltre in caso di riconsegna del Veicolo in un centro di noleggio, nel territorio italiano, diverso da quello previsto in prenotazione e non autorizzato da Target Rent Italy verrà applicata una penalità risarcitoria, fermo restando le condizioni contrattuali stabilite al punto 7 del presente contratto di noleggio.
3.6. Se al momento della restituzione del Veicolo non vengono restituite le chiavi del medesimo, per smarrimento o per qualsiasi altra ragione o vengano restituite danneggiate e/o manomesse, il Cliente è tenuto al pagamento di una penalità risarcitoria come indicato al punto 6.8; salvo che non provi che il danno sia derivato da causa a lui non imputabile come previsto dall’art 1588 c.c. La medesima penalità risarcitoria sarà, inoltre, applicata in caso di smarrimento e/o deterioramento della targa, dei documenti di circolazione e delle dotazioni del Veicolo stesso.
3.7. Il Cliente prende atto che il Veicolo potrebbe essere equipaggiato con sistemi di geo-localizzazione, dispositivi di rilevamento per localizzarlo, ovvero dispositivi blocco avviamento motore in considerazione del fatto che il Locatore ha un interesse legittimo a perseguire la tutela del proprio patrimonio aziendale e la sicurezza nella circolazione stradale. Pertanto, il Cliente accetta espressamente, con la sottoscrizione del presente Contratto di noleggio, che il Veicolo sia dotato di sistemi di geo-localizzazione e prende altresì atto che l’installazione di tali dispositivi rappresenta elemento costitutivo ed essenziale per l’esecuzione del Contratto e autorizza, senza riserva alcuna, il Locatore a svolgere attività di monitoraggio sul Veicolo per garantirne la sicurezza, per valutare il rischio assicurativo, per tutelare la proprietà, nonché per rintracciarlo e, quindi, poterne effettuare il recupero.
- GARANZIA DEL PAGAMENTO DELLA PRESTAZIONE/NOLEGGIO
4.1. Il Cliente e/o il Guidatore e/o l’intestatario della fattura devono fornire a Target Rent Italy valide forme di garanzie per il pagamento delle prestazioni nonché per gli ulteriori costi aggiuntivi. Il Cliente e/o il conducente e/o l’intestatario della fattura potranno fornire dette garanzie unicamente attraverso Carta di Credito finanziaria (no debit, no virtuale, prepagata) che dovrà essere esclusivamente appartenente ai circuiti Visa e Mastercard. Il Cliente e/o il Guidatore e/o l’intestatario della fattura, con la sottoscrizione del presente Contratto di noleggio, autorizza Target Rent Italy a vincolare sulla carta di credito indicata nel Contratto di noleggio la somma concordata al momento della consegna del Veicolo e indicata nel riquadro “garanzia carta di credito”.4.2. Il Cliente e/o il Guidatore e/o l’intestatario della fattura autorizza altresì Target Rent Italy a vincolare sulla carta di credito indicata nel Contratto di noleggio tutti gli importi relativi a multe e spese di voltura, parcheggi a pagamento, pedaggi autostradali, mancata riconsegna accessori, odori derivanti da fumo da sigaro o sigaretta, rifornimenti di carburante, franchigie assicurative per danni o furto, danni meccanici, di tappezzeria e di carrozzeria arrecati al Veicolo nel corso del noleggio rilevati successivamente alla riconsegna del Veicolo, pulizia.
4.3. Il Cliente e/o il Guidatore e/o l’intestatario nulla potrà eccepire in caso di prelievo dalla carta di credito dell’importo concordato.
4.4. Target Rent Italy Srl si riserva di non accettare carte di credito, le cui scadenze siano inferiore a 30 (trenta) giorni dalla chiusura del contratto di noleggio.
4.5. Nel caso che il Cliente abbia prenotato una vettura tramite broker o sito web www.targetrent.it, il nominativo presente sulla carta di credito deve sempre corrispondere con il nominativo dell’intestatario del voucher.
- OBBLIGHI DEL LOCATORE
5.1. Il Locatore si obbliga alla consegna del Veicolo in perfette condizioni ed idonea all’uso pattuito, riconosciute come tali dal Cliente tramite la sottoscrizione del presente Contratto, completa della dotazione di cui al precedente art. 2.2.5.2. Il Locatore si obbliga a rimborsare al Cliente solo i costi e le spese sostenute nel corso del Noleggio per guasti al Veicolo purché le stesse siano espressamente autorizzate in forma scritta, nonché necessariamente documentate da idoneo documento fiscale intestato al Locatore. Il Locatore non sarà obbligato a rimborsare costi e/o spese sostenute dal Cliente qualora non siano state preventivamente autorizzate in forma scritta.
5.3. Il Locatore si obbliga a garantire al Cliente la sostituzione del Veicolo circolante sul territorio nazionale in caso di avarie meccaniche e/o per sinistro stradale nel corso del rapporto contrattuale. Il Veicolo sostitutivo verrà messo a disposizione del Cliente solo ed esclusivamente presso le filiali del Locatore. Qualora l’avaria e/o il danno che ha determinato il fermo tecnico del Veicolo sia riconducibile a negligenza e/o imperizia del Cliente/Guidatore, Target Rent Italy potrà risolvere immediatamente il rapporto contrattuale per giusta causa. In caso di furto del veicolo, le eventuali condizioni di azzeramento franchigia acquistate, non potranno essere applicate al veicolo sostitutivo che avrà pertanto franchia furto scoperta a carico del cliente e nuovo deposito cauzionale nella carta del cliente.
5.4. I veicoli non possono essere guidati al di fuori del confine italiano, pertanto, le coperture assicurative e il soccorso stradale sono validi solo nel territorio italiano. In caso di sinistro o furto del Veicolo, avvenuti fuori dal confine italiano, i servizi di riduzione/eliminazione franchigia e l’assistenza stradale non verranno applicati e, di conseguenza, il Cliente verrà considerato interamente responsabile per sinistri, danni, furto, fermo tecnico e di eventuali costi di recupero. Il Cliente che intenda recarsi all’estero dovrà pertanto e necessariamente acquistare il Cross Border, valido solo per il Paesi autorizzati (ovvero, GERMANIA, SAN MARINO, FRANCIA, SPAGNA, SVIZZERA, AUSTRIA, CROAZIA, SLOVENIA, LUSSEMBURGO, BELGIO, LIECHTENSTEIN, PAESI BASSI), che gli consentirà di guidare il Veicolo al di fuori dei confini italiani, lasciando però a carico del Cliente eventuali spese di danni, furto, fermo tecnico e di eventuali costi di recupero. A sua scelta il Cliente potrà acquistare il pacchetto “Abroad Road Assistance” con il quale il Cliente estende il soccorso stradale anche all’estero (esclusivamente nei Paesi autorizzati). Chi sarà sprovvisto del supplemento “Abroad Road Assistance” dovrà rimpatriare il Veicolo a sue spese anche in caso di guasto del Veicolo, anche indipendentemente da sue eventuali incurie. Si esclude dalla copertura di tali pacchetti, la grave colpa del Cliente (esempio: errato carburante o comprovate negligenze).
5.5. Il Locatore garantisce unicamente la copertura assicurativa R.C.A. obbligatoria del Veicolo per danni cagionati a persone, inclusi i trasportati, familiari compresi, animali e cose, pari al massimale unico nei limiti imposti dalla legge e regolamenti vigenti, nel paese in cui l’auto è registrata per singolo evento, la cui validità è vincolata alla condizione essenziale che alla guida del Veicolo si trovi, al momento del sinistro, una delle persone indicate sul Contratto. Il Veicolo non è coperto da polizze assicurative PAI (infortuni del conducente).
5.6. Il Locatore non è responsabile per beni e/o cose rinvenute all’interno del Veicolo al momento della riconsegna.
5.7. Nelle stazioni locate fuori dall’aeroporto, il Locatore fornisce gratuitamente il servizio navetta d’andata. Il servizio navetta di ritorno viene fornito gratuitamente solo in presenza di contratto di noleggio aperto, in assenza di contratto il servizio navetta non verrà garantito.
- OBBLIGHI E RESPONSABILITÁ DEL CLIENTE SINISTRI STRADALI RISARCIMENTO DANNI E INCENDIO
6.1. Il Cliente si obbliga a:
a) verificare le condizioni di uso e manutenzione del Veicolo al momento della presa in custodia del medesimo;
b) verificare la presenza sul Veicolo delle dotazioni di sicurezza e dei documenti di circolazione del Veicolo e assicurativi;
c) custodire il Veicolo con la massima cura e diligenza del buon padre di famiglia;
d) non fumare e consumare cibo all’interno del Veicolo, pena l’applicazione degli addebiti di cui al punto 7.5 che segue;
e) non trasportare sul Veicolo animali domestici in assenza di specifica autorizzazione scritta da parte del Locatore ed in ogni caso nel rispetto dell’art. 169 del Codice della Strada, pena l’applicazione degli addebiti di cui al punto 7.5 che segue;
f) non trasportare sul Veicolo beni e/o cose se il Veicolo non ne ha la specifica destinazione d’uso;
g) condurre il Veicolo nel pieno rispetto di tutte le norme di legge che regolano la circola zione stradale;
h) riconsegnare il Veicolo al Locatore con il pieno di carburante ovvero con il medesimo quantitativo indicato al momento dell’inizio del rapporto di noleggio;
i) curare nel corso del noleggio la manutenzione ordinaria del Veicolo con la diligenza del buon padre di famiglia eseguendo periodici controlli dei liquidi di raffreddamento del propulsore, del liquido di lubrificazione del propulsore, della pressione e dell’usura dei pneumatici, dell’impianto frenante e di illuminazione;
j) oblare qualunque contravvenzione e/o violazione del Codice della Strada contestata al Cliente durante il periodo di noleggio e a darne comunicazione al Locatore al momento della restituzione del Veicolo. Qualora la violazione venisse intestata al Locatore e fosse riconducibile al periodo di noleggio in questione, sarà il conducente stesso a farsene carico;
k) al pagamento dei pedaggi autostradali (nonché a titolo esemplificativo e non esaustivo dei parcheggi pubblici e privati compresi, dei costi del carburante etc.) durante il periodo di noleggio. Qualora detti costi venissero richiesti al Locatore e questi fossero riconducibili al periodo di noleggio, gli stessi non verranno gestiti con un aggravio di spesa addebitata al Cliente come penalità risarcitoria;
l) non condurre o comunque utilizzare il Veicolo fuori dal territorio nazionale se non previa ed espressa autorizzazione in forma scritta da parte del Locatore;
m) qualora il Locatore concedesse l’autorizzazione a recarsi in uno dei seguenti paesi esteri: GERMANIA, SAN MARINO, FRANCIA, SPAGNA, SVIZZERA, AUSTRIA, CROAZIA, SLOVENIA, LUSSEMBURGO, BELGIO, LIECHTENSTEIN, PAESI BASSI, non condurre o comunque utilizzare il Veicolo fuori dal territorio nazionale nei paesi in cui non ha validità la Carta Verde della Responsabilità Civile Auto. Laddove ciò dovesse accadere, il Cliente si obbliga a risarcire ogni danno diretto e/o indiretto conseguente alla circolazione stradale;
n) fornire ogni utile informazione anche di carattere riservato per ogni comunicazione inerente il Contratto di noleggio;
o) non trasportare sul Veicolo beni e/o persone e/o cose dietro compenso e/o retribuzione;
p) a non concedere in locazione il Veicolo a soggetti terzi se non espressamente autorizzati dal Locatore;
q) non spingere o trainare altre vetture o oggetti con il Veicolo;
r) non consentire la guida del Veicolo oggetto del Contratto a soggetto privo di valido titolo di guida e per il paese nel quale viene condotto;
s) condurre ovvero fare condurre il Veicolo oggetto del Contratto sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici o sostanze psicotrope; qualora il Veicolo venisse condotto da persone che non possiedono i prescritti requisiti psicofisici, sarà onere del Cliente dimostrare che il Veicolo è stato condotto contro la propria volontà;
t) non utilizzare il Veicolo oggetto del contratto di locazione per corse, competizioni o prove di velocità e comunque per uno scopo contrario alla legge e alle norme che regolano la circolazione stradale nel paese in cui è condotto;
u) esibire, presso le stazioni aeroportuali, per ragioni di sicurezza, la sua carta di imbarco del volo di ritorno, corrispondente alla data e orario del check-in prenotato.6.2. Il Cliente dichiara di essere responsabile per i danni diretti e/o indiretti, presenti e futuri causati al Locatore e/o a soggetti terzi a causa del proprio inadempimento per le obbligazioni tutte assunte al precedente punto 6.1;
6.3. In ogni caso il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore per i danni derivanti:
a) fermo tecnico del Veicolo per compiere le riparazioni derivanti da incuria e/o responsabilità del Cliente;
b) dai costi sostenuti dal Locatore per il recupero del Veicolo a mezzo carro attrezzi e/o per il rimpatrio del medesimo da un paese estero;
c) per danni a terzi ed ai trasportati di importo superiore a quelli previsti per legge;
d) per danni che colpiscono il conducente;
e) per danni che colpiscono oggetti e bagagli trasportati nel Veicolo;
f) per i danni causati in qualunque modo a: parti elettro meccaniche, tetto, interni, sottoscocca, telaio, ruote del Veicolo, cristalli serrature, telone o centinatura e collisioni senza controparti, atti vandalici, eventi atmosferici. Il Cliente risulta altresì obbligato, a titolo di parziale rimborso per fermo macchina dell’autovettura, ad un indennizzo determinato come da tariffario degli extra, di seguito riportato e in ogni caso presente sul sito web del Locatore.6.4. In caso di avaria del Veicolo il conducente è obbligato a contattare il servizio di assistenza indicatogli dal Locatore e a mettere a conoscenza quest’ ultimo dell’avaria nel termine massimo di 12 ore.
6.5. Il Cliente si obbliga, inoltre, in caso di sinistro stradale derivante da propria totale o parziale responsabilità, ovvero in caso di sinistro senza controparte, a risarcire il Locatore di qualsiasi danno occorso al Veicolo oggetto del contratto di noleggio. Il Veicolo è assicurato per la responsabilità civile verso terzi e per danni ad animali e cose nei limiti imposti dalla legge e regolamenti vigenti nel paese in cui l’auto è registrata. Il Cliente in caso di sinistro stradale dovrà in ogni caso corrispondere al Locatore una somma a titolo di penalità risarcitoria corrispondente al valore del Veicolo e/o dei danni ad esso provocati.
6.6. Il Cliente può limitare l’ammontare della penalità risarcitoria dei danni di cui è responsabile, acquistando il servizio di BDW (Basic Collision Damage Waiver), che copre solo la carrozzeria ed esclude gomme, vetri, sottoporta, sottoscocca e tetto. In questo caso l’ammontare della franchigia e del deposito vengono limitati (ma non azzerati). Inoltre, per azzerare l’ammontare della penalità risarcitoria dei danni di cui il Cliente è responsabile, è disponibile il pacchetto di copertura SCDW (Super Collision Damage Waiver) che copre carrozzeria, vetri, ruote, tetto e sottoporta. Tali coperture si riferiscono esclusivamente ai danni di carrozzeria. Ogni altro danno provocato sulla vettura, che non sia previsto dalle coperture di BDW e SCDW, sarà a
totale carico del Cliente. In aggiunta, il Cliente ha la facoltà di acquistare il pacchetto UNP (Uncovered Package) che include l’Assistenza Stradale, oltre a Ruote, Vetri, Tetto, Sottoscocca; in aggiunta il Cliente, esclusivamente nelle stazioni abilitate, ha facoltà di acquistare il pacchetto TP (Theft Protection) che azzera la franchigia furto; infine, laddove il Cliente voglia coprire gli eventi danno e furto può acquistare, esclusivamente nelle stazioni abilitate, la SLD (Super Loss) copre contemporaneamente il danno carrozzeria con controparte e l’Evento furto (CDW+TP), quest’ultime non applicabili per tutti i modelli d’auto e non in tutte le stazioni d’Italia. Il Locatore si riserva il diritto di non applicare le coperture assicurative acquistate, se sono state verificate gravi negligenze da parte del Cliente/Parte/Guidatore durante il noleggio. Più precisamente, nonostante le coperture assicurative acquistate, il Cliente sarà economicamente responsabile per l’intero danno, secondo i termini previsi dalla legge (art. 1588 C.C.) qualora il danno sia stato causato da:
a) azioni dolose del Guidatore;
b) esplosione o un incendio all’interno o verso il Veicolo, causata dal trasporto di beni pericolosi;
c) furto totale o parziale del Veicolo o da atti di vandalismo mentre il Veicolo sia stato lasciato incustodito;
d) negligenza (intesa come comportamento che si situi al di sotto degli standard propri
di una persona di media accortezza in circostanze simili) o quella dei Suoi passeggeri (per esempio, nel caso di mancata valutazione di altezza del Veicolo);
e) negligenza nel caso in cui le chiavi vadano smarrite o siano rubate o comunque in caso di mancata restituzione delle stesse;
f) violazione delle norme di comportamento del vigente Codice della Strada;
g) uso Improprio del Veicolo.Nei casi di incidente senza controparte, la responsabilità del danno provocato resta ad esclusivo carico del Cliente in solido con il Guidatore laddove quest’ultimo sia persona diversa dal Cliente. Il Cliente sarà in ogni caso responsabile per i danni causati al Veicolo per uso improprio derivanti da usura sproporzionata rispetto ai chilometri percorsi durante il noleggio o per qualsiasi altro usoin violazione di leggi o regolamenti. In caso di sinistro causato dal Cliente e, pertanto, senza responsabilità accertata e documentata di terzi, verrà addebitata al medesimo, anche in caso di acquisto di qualunque copertura assicurativa, una penalità risarcitoria pari a € 250,00 per la gestione amministrativa del sinistro, oltre al danno riportato dal veicolo nel suo intero ammontare ed alle spese relative al fermo tecnico. In caso di sinistro passivo, anche in caso di acquisto di qualunque copertura assicurativa, verrà addebitato al Cliente l’importo di € 250,00. In caso di sinistro non dichiarato, sia attivo che passivo, anche in caso di acquisto di qualunque copertura assicurativa, verrà addebitato al Cliente l’importo di € 250,00. In caso di sinistro attivo nulla verrà addebitato al cliente per spese di gestione. In caso di sinistro, inizialmente le spese di gestione e i costi dei danni verranno addebitati al Cliente, fino alla chiusura della pratica. Il Cliente sarà rimborsato qualora il sinistro venga dichiarato attivo.
6.7. Il Cliente, in caso di danno provocato al Veicolo, è tenuto a corrispondere al Locatore, oltre alla penalità risarcitoria, anche il costo per la produzione della stima tecnica del danno. Tale somma è pari ad € 61,00 oltre iva, oltre al danno riscontrato al rientro e al fermo tecnico. In caso di sinistro il Cliente si obbliga a salvaguardare gli interessi del Locatore e della sua compagnia di assicurazione obbligandosi tra l’altro a:
a) fornire la data, l’ora ed il luogo di accadimento l’esatta dinamica del sinistro, i nomi e gli indirizzi delle parti e le targhe dei mezzi coinvolti nel sinistro, nonché gli estremi anagrafici di eventuali testimoni;
b) dare immediata notizia del sinistro per SMS o via e-mail al Locatore, anche in caso di danni lievi, inviando un dettagliato rapporto corredato da un grafico esplicativo. Il Cliente ha l’obbligo di denunciare il sinistro al Locatore mediante denuncia unilaterale, ovvero mediante modulo di constatazione amichevole di incidente (CAI) firmata dai conducenti coinvolti nel sinistro, entro 48 ORE dal verificarsi del medesimo. L’inosservanza di detto obbligo, da parte del Cliente, renderà inoperanti i servizi aggiuntivi di BDW, SCDW, FKN, SLD da quest’ultimo eventualmente sottoscritti;
c) informare immediatamente le autorità di polizia in caso di necessità di accertamenti a carico di terzi e in tutti i sinistri in cui vi siano dei feriti. Il Locatore non garantisce in nessun caso la sostituzione dei furgoni merci e ne vieta tassativamente l’espatrio salvo espressa autorizzazione della stazione di noleggio.6.8. Il Cliente prende atto che il noleggio avrà termine alla data ed ora di ricevimento del Veicolo e delle relative chiavi da parte del Locatore, e che la mancata riconsegna di tali chiavi al termine del noleggio comporterà una penalità risarcitoria corrispondente ai costi della nuova chiave e al fermo tecnico. Resta inoltre inteso che qualora la riconsegna del Veicolo e relative chiavi siano state autorizzate dal Locatore durante l’orario di chiusura dell’ufficio di noleggio, il noleggio avrà termine alla data/ora di riapertura dell’ufficio di noleggio stesso; più in particolare, il Cliente, accettando di riconsegnare la vettura durante gli orari di chiusura della stazione di noleggio, accetta, necessariamente eventuali addebiti per contestazione di nuovi danni che saranno eventualmente riscontrati ed addebitati alla riapertura della stazione di noleggio e, pertanto, in sua assenza.
6.9. E fatto obbligo al Cliente di utilizzare l‘additivo antigelo, laddove necessario e richiesto dalle condizioni climatiche. Il Cliente dovrà risarcire il Locatore per i danni relativi dall’eventuale congelamento del carburante, nonché rimborsarlo di tutte le spese sostenute per il recupero del Veicolo, comprensive dell’eventuale costo del fermo tecnico anche qualora abbia sottoscritto le garanzie accessorie. Inoltre, il Cliente si impegna ad utilizzare le catene da neve fornite in dotazione al Veicolo, ove obbligatorio per legge.
6.10. In caso di immissione di carburante non idoneo al motore del Veicolo, il Cliente sarà ritenuto responsabile di tutti i danni occorsi e delle spese sostenute per l’eventuale recupero del Veicolo, comprensive dell’eventuale costo del fermo tecnico, quindi, sarà tenuto a corrisponderne il pagamento anche qualora abbia sottoscritto le garanzie accessorie.
6.11. In caso di danni arrecati alle parti elettroniche, meccaniche, interni, telaio, serrature, telone o centinatura, il Cliente sarà obbligato a risarcire al Locatore tutte le spese amministrative, le spese sostenute per il ripristino del Veicolo comprensive dell’eventuale costo del fermo tecnico, prescindendo, dal limite addebitato a titolo di penalità risarcitoria ovvero dalla sottoscrizione delle garanzie accessorie.
6.12. In presenza di sinistro con altro Veicolo, o di danno autonomo, il Cliente è obbligato a rilasciare una dichiarazione dettagliata in merito agli eventi che hanno portato al danneggiamento del Veicolo. In assenza di tale dichiarazione in merito agli eventi, e/o dichiarazione parziale e/o compilazione incompleta del modello CAI e/o regolare denuncia sporta presso le autorità competenti (per danni derivanti da furto totale/parziale, incendio totale/parziale, atto vandalico, danni alle serrature), il Cliente rimane responsabile per l’intero valore di tutti i danni cagionati al Veicolo, del costo delle spese amministrative, oltre al fermo tecnico, ovvero una somma determinata secondo le tariffe ufficiali in vigore presenti sul Contratto di noleggio, pari all’importo dovuto se il noleggio fosse proseguito per un periodo pari al tempo necessario per l’esecuzione delle riparazioni ed il reperimento dei pezzi di ricambio. In tal caso il pagamento del servizio di noleggio è dovuto fino alla data di consegna della copia-denuncia, nella misura convenzionale pattuita e riportata sul Contratto, prescindendo, così, dal limite addebitato a titolo di penalità risarcitoria ovvero dalla sottoscrizione delle garanzie accessorie.
6.13. Il Cliente è comunque responsabile per qualsiasi danno arrecato alle serrature anche qualora abbia sottoscritto le garanzie accessorie.
6.14. Il Cliente è responsabile per qualsiasi danno causato da vegetazione, anche nel caso in cui abbia sottoscritto una delle garanzie accessorie. Tali danni sono assimilabili alla negligenza del Cliente nel condurre la vettura su strade di campagna o in luoghi dove la vegetazione può causare graffi o danni al Veicolo. Il Cliente dovrà risarcire il Locatore per tutti i danni cagionati. 6.15. Il Cliente è responsabile per qualsiasi danno riconducibile ad atto vandalico anche qualora abbia sottoscritto le garanzie accessorie.
6.16 Il fermo tecnico verrà addebitato per una durata massima di 15 (quindici) giorni di noleggio.
- RICONSEGNA DEL VEICOLO – PENALITA’ RISARCITORIE PER RITARDATA CONSEGNA
7.1. Il Cliente si obbliga a riconsegnare il Veicolo nel luogo, data e ora indicati nel presente Contratto di noleggio o, comunque, non appena il Locatore ne faccia richiesta, coi medesimi accessori e nel medesimo stato nel quale è stata consegnato.7.2. Il Cliente è tenuto a segnalare tempestivamente al Locatore qualsiasi ritardo o impedimento relativo alla riconsegna del Veicolo. È tollerato un ritardo senza addebiti di 59 minuti rispetto all’orario di consegna concordato ed indicato nel presente Contratto. Oltre tale termine eventuali rinnovi dovranno essere riportati sul Contratto dal Locatore. In caso di mancato reperimento del Veicolo, inadempienze contrattuali o ingiustificato ritardo nella riconsegna del Veicolo il Locatore si riserva la facoltà di provvedere al blocco del medesimo attraverso il sistema di protezione satellitare, di fare denuncia per appropriazione indebita alle autorità competenti e riacquistare il possesso materiale del Veicolo in qualsiasi modo, anche contro la volontà del Cliente.
7.3. Qualora il Veicolo non sia riconsegnato entro l’ora e la data stabilite nel presente Contratto, il Cliente sarà comunque tenuto, salvo quanto specificato al precedente al punto 7.2. che precede, al pagamento di una penale giornaliera, pari alla tariffa piena di noleggio specificata sul tariffario, fatto salvo comunque il maggior danno.
7.4. Il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore, all’atto della riconsegna, le somme pattuite, tariffa chilometrica, tariffa a tempo, eventuale supplemento in caso di riconsegna avvenuta in luogo diverso dal luogo pattuito, IVA ed eventuale contributo per riportare all’originale livello il serbatoio del carburante, comprensivo di un addebito fisso minimo pari ad € 25,00 o secondo tariffario in vigore sul Contratto di noleggio, per il servizio di rifornimento carburante nonché l’importo corrispondente a qualsiasi contravvenzione e alle eventuali penalità risarcitorie per ritardata consegna.
7.5. Il Cliente si obbliga a riconsegnare il Veicolo pulito sia nelle parti interne che nelle parti esterne. In caso contrario, il Cliente è obbligato al pagamento di una penalità
risarcitoria proporzionale al livello di pulizia del Veicolo stesso, per un importo di € 30,00 o 70,00. La determinazione dell’importo sarà ad esclusiva discrezione del personale Target Rent Italy che, inoltre, si riserva la possibilità di addebitare importi maggiori per il ripristino delle condizioni igieniche del Veicolo, ove necessario.7.6. Se alla riconsegna del Veicolo il contachilometri risultasse manomesso o guasto, la tariffa chilometrica verrà determinata sulla base di una percorrenza di 300 km di media giornaliera al prezzo unitario di € 0,39. Il rateo giornaliero definisce un periodo di 24 ore o frazione decorrente dal momento della consegna del Veicolo al Cliente.
7.7. Il Cliente che utilizza la carta di credito per il pagamento del noleggio autorizza, con la sottoscrizione del presente Contratto di noleggio, l’addebito delle somme di cui sopra sul conto corrente di riferimento. Il deposito cauzionale è obbligatorio. Va rilasciato al momento della compilazione del contratto prima del ritiro del Veicolo. Nel caso in cui all’atto della restituzione del Veicolo si riscontrassero danni al Veicolo stesso, detto deposito sarà trattenuto dal Locatore a titolo di penalità risarcitoria prevista da contratto, salvo il diritto ad ottenere l ’ulteriore risarcimento danni e l’applicazione della relativa penalità e fermo tecnico. I danni saranno quantificati in base alla griglia che costituisce parte integrante del presente Contratto di noleggio ed esposte al banco di noleggio. In caso contrario, esso sarà compensato, in tutto od in parte, con le somme dovute al Locatore a titolo di corrispettivo per il noleggio. Detto deposito dovrà garantire l ’incasso sia del noleggio che delle eventuali penalità risarcitorie previste dal contratto. Il Locatore si riserva la facoltà di chiedere al momento della stipula del contratto, l’autorizzazione sulla carta di credito del Cliente a garanzia dell’importo totale dato dall’importo del noleggio Veicolo e dalle penalità risarcitorie previste da contratto. Nel caso in cui il Cliente accetti il servizio di eliminazione o riduzione delle penalità risarcitorie verrà richiesta al momento della stipula del contratto un deposito per garantire l’importo del noleggio e/o altri extra e/o penalità risarcitorie. Per eventuale noleggio effettuato in contanti dietro autorizzazione del Locatore, l’importo del noleggio e del deposito e/o della penalità risarcitoria prevista da contratto sarà dovuta una somma in via anticipata.
7.8. Il Cliente che provvede al pagamento del noleggio tramite voucher prepagato è comunque solidalmente obbligato, con l’ente emittente del voucher stesso, a corrispondere ogni importo contrattualmente dovuto in caso di totale o parziale inesigibilità del titolo.
7.9. Chi sottoscrive il Contratto di noleggio in nome o per conto di un terzo è responsabile in solido per le obbligazioni contrattualmente assunte.
7.10. L’autovettura deve essere restituita parcheggiandola negli stalli riservati ad Target Rent Italy S.r.l., in caso contrario il Locatore si riserva il diritto di applicare la penalità risarcitoria per il parcheggio fuori dai posti autorizzati
7.11. Le procedure connesse alla chiusura del contratto possono durare fino a 60 minuti.
7.12. Non siamo responsabili delle operazioni connesse al trasferimento da e per l’aeroporto poiché vengono svolte a mero titolo di cortesia.
- ADEMPIMENTI IN CASO DI SINISTRO – FURTO
8.1. In caso di sinistro il Cliente deve:
a) informare telefonicamente e senza indugio il Locatore, compilando in ogni sua parte e trasmettendo nelle successive 24 ore il modulo C.A.I. (constatazione amichevole firmata da entrambe le parti) accluso ai documenti consegnati unitamente al Veicolo; b) informare la più vicina autorità di Pubblica Sicurezza;
b) prendere nota dei nomi e degli indirizzi delle persone e le targhe dei mezzi coinvolti nell’incidente nonché gli estremi anagrafici di eventuali testimoni;
c) fornire al Locatore qualsiasi notizia utile;
d) seguire le istruzioni che il Locatore fornirà in merito alla custodia ed alla riparazione del Veicolo.8.2. In caso di furto del Veicolo il Cliente si obbliga immediatamente a denunciare il fatto alla competente Autorità di Pubblica Sicurezza e di consegnare al Locatore copia autentica della denuncia. In tal caso, il pagamento del servizio di noleggio è dovuto fino alla data di consegna della copia autentica della denuncia, nella misura convenzionale pattuita e riportata sul Contratto. Insieme alla copia autentica della denuncia, il Cliente è obbligato a riconsegnare al Locatore le chiavi del Veicolo, nonché telecomando-antifurto se il Veicolo risulta così accessoriato.
8.3. Furto: Il Cliente è responsabile del valore del Veicolo in caso di furto e/o incendio totale o parziale. Il Cliente potrà limitare da contratto l’ammontare della penalità risarcitoria prevista acquistando il servizio TP (Theft Protection) o SLD (Super Loss Damage Waiver). Il Cliente acquistando il servizio TP potrà eliminare totalmente la penalità risarcitoria tranne ad esso addebitabile per causali di cui sopra (furto regioni a rischio e/o incendio).
8.4. Il Cliente e/o conducente rimane totalmente responsabile del risarcimento totale del Veicolo più eventuali altre penalità risarcitorie nel caso di mancata riconsegna delle chiavi anche se ha acquistato i servizi TP. Le coperture facoltative saranno operative a condizione che il Cliente abbia corrisposto al Locatore la quota addizionale giornaliera prevista nella tariffa apposta negli uffici del Locatore. Le condizioni di tutte le suddette polizze sono disponibili in visione presso la sede legale del Locatore.
8.5. Nel reciproco interesse si invita la gentile Clientela a parcheggiare il Veicolo in aree custodite.
8.6. Il Cliente è responsabile in caso di furto, qualora il Veicolo non venga ritrovato, al pagamento di 30 gg di noleggio più un pieno di carburante, anche nel caso in cui abbia sottoscritto coperture assicurative e /o garanzie accessorie. Se il Veicolo viene ritrovato prima dei 30 gg, il Cliente è comunque responsabile dei gg. di noleggio fino al ritrovamento più eventuali danni sul Veicolo.
8.7. In caso di smarrimento e/o danneggiamento degli accessori consegnati in fase di check-out, il Cliente sarà obbligato a corrispondere al Locatore una penale riportata nel frontespizio del contratto di noleggio in base agli accessori consegnati.
- VARIE
9.1. Il presente contratto di noleggio è regolato dalla legge italiana, in caso di contrasto nell’interpretazione tra la versione italiana e dell’eventuale traduzione di cortesia del presente contratto di noleggio la versione italiana prevarrà sulle altre.9.2 Nessuna modifica può essere apportata al Contratto di noleggio se non in forma scritta e con il consenso di un rappresentante del Locatore munito di idonea procura.
9.3. In caso di ritardato pagamento, da intendersi come tale quello effettuato dal Cliente in qualsiasi momento successivo a quello in cui viene effettuata la riconsegna del Veicolo, il Locatore avrà diritto agli interessi per il ritardato pagamento nella misura specificata nel D.Lgs. 231/02.
9.4. Per tutto quanto non espressamente disciplinato dal Contratto si applicano le disposizioni di legge.
9.5. Eventuali variazioni, modifiche, aggiornamenti delle Condizioni Generali di Contratto, del Contratto di noleggio e del Tariffario saranno messe a conoscenza del Cliente in forma idonea e conforme alla legge.
- PRENOTAZIONI
Il Veicolo, qualora prenotato, deve essere ritirato entro 59 minuti dall’orario concordato in fase di prenotazione. Trascorso tale termine, il Locatore non garantisce la disponibilità dello stesso presso la filiale di noleggio. Qualora il ritiro debba avvenire oltre l’orario di fornitura dei veicoli, il Locatore si riserva di chiedere un corrispettivo per il servizio offerto. Il Cliente che prenota un Veicolo attraverso il sito internet www.TargetRent.it, versa a titolo di caparra una somma pari al 20% dell’importo del noleggio, compreso gli extra. Tale somma verrà trattenuta dal Locatore a titolo di penalità risarcitoria per il mancato ritiro, cancellazione o modifiche non accettate dal Locatore. - FORO COMPETENTE
Foro competente per ogni controversia relativa alla validità, all’interpretazione, alla esecuzione o alla cessazione del Contratto di noleggio, è unicamente quello di Catania, quando il Cliente è un soggetto commerciale o una persona giuridica, esclusa qualsiasi altra competenza concorrente. Nel caso di clienti considerati consumatori ai sensi del Codice del consumo, la sede del foro competente coinciderà con la località di residenza del Cliente consumatore. - CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
La nullità o invalidità in tutto o in parte di alcuna delle clausole contenute nelle presenti CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO non importa la nullità o invalidità delle restanti disposizioni. Non si applica l’articolo 1419 del Codice civile. - DOMICILIO E COMUNICAZIONI
Il Cliente, a tutti gli effetti di legge, al fine dello svolgimento del presente Contratto di noleggio, dichiara di eleggere il proprio domicilio all’indirizzo comunicato al Locatore nel Contratto di noleggio. Pertanto, e fatta salva un’indicazione contraria, tutte le comunicazioni tra le parti inerenti al Contratto di noleggio avverranno all’eventuale indirizzo di posta elettronica certificata (pec) comunicata dal Cliente, ovvero, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno alla residenza o al domicilio indicato dal Cliente - PRIVACY
Il Locatore, ai sensi del GDPR – Regolamento 2016/679 (Norme e regolamenti in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche informa che:
a) i dati forniti dal Cliente ai fini della conclusione e nel corso dello svolgimento del presente contratto rimangono custoditi presso la sede del Locatore per le seguenti finalità: registrazione, elaborazione, documentazione, svolgimento di attività commerciali, archiviazione, ecc.;
b) il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della conclusione del presente contratto;
c) il mancato conferimento dei dati in oggetto impedisce la conclusione del contratto e lo svolgimento del successivo rapporto;
d) il trattamento dei dati è effettuato in ambito aziendale per le attività individuate al punto a): il Locatore si riserva tuttavia di comunicare i dati a società appartenenti allo stesso gruppo – incluse le società collegate e/o controllate – nonché società controllanti (eventualmente aventi sedi all’estero), nonché a società, consulenti, enti e/o partner con i quali siano stati stipulati accordi o convenzioni commerciali per il noleggio dei veicoli o aventi ad oggetto altri servizi collegati al noleggio;
e) in caso di inadempimento contrattuale, i dati personali del Cliente possono essere diffusi o trasmessi a terzi al fine di permettere il recupero del credito. Il Cliente acconsente altresì, nel caso in cui il Veicolo noleggiato sia dotato di antifurto satellitare o di sistemi di monitoraggio a distanza, al trattamento dei dati relativi alla sua collocazione nello spazio nonché alla comunicazione degli stessi ai soggetti incaricati dal Locatore di provvedere al recupero dell’autovettura in caso di furto o altro fatto illecito;
f) al Cliente sono riconosciuti i diritti di cui al GDPR – Regolamento 2016/679 (Norme e regolamenti in materia di protezione dei dati personali);
g) titolare del trattamento dei dati è la Target Rent Italy S.r.l., con sede in 94015 Piazza Armerina (EN), Via Filippo Guccio n. 11, P.I. 03926470240.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva ed accetta espressamente le seguenti clausole: 3. CONSEGNA E RIPRESA VEICOLO – GEOLOCALIZZAZIONE -DISPOSITIVI BLOCCO MOTORE e segnatamente i punti 3.2 esame Veicolo; 3.3 utilizzo del Veicolo; 3.4 Check-out e Check-in 3.5 modifica termini riconsegna. 3.6 mancata consegna chiavi 3.7. geolocalizzazione. 4. GARANZIA DEL PAGAMENTO DELLA PRESTAZIONE NOLEGGIO e segnatamente i punti 4.1 e 4.2 vincoli su carta di credito 4.3 incontestabilità prelievi somme concordate. 5. OBBLIGHI DEL LOCATORE e segnatamente i punti 5.2 rimborso costi 5.3 sostituzione Veicolo 5.4 limiti nazionali 5.6 beni rinvenuto all’interno del veicolo. 6. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE SINISTRI STRADALI RISARCIMENTO DANNI E INCENDIO e segnatamente i punti 6.1 obblighi del Cliente 6.2 danni diretti ed indiretti 6.3 risarcimento danni 6.5 sinistri risarcimento danni 6.6. inoperatività delle limitazioni di responsabilità 6.7 obbligo di informazione 6.8 termine del contratto riconsegna durante l’orario orario di chiusura 6.9 manutenzione 6.10 carburante non idoneo 6.11. danni al Veicolo 6.12 dichiarazione relativa al danneggiamento del Veicolo 6.13 danni alle serrature. 6.14 danni da vegetazione. 7. RICONSEGNA DEL VEICOLO – PENALITA RISARCITORIE PER RITARDATA CONSEGNA e segnatamente i punti 7.2 segnalazione ritardi nella riconsegna del veicolo 7.3 penalità giornaliera 7.4 somme pattuite 7.5 pulizia del veicolo 7.6 manomissione contachilometri 7.7 autorizzazioni deposito cauzionale 7.8 e 7.9 solidarietà. 7.12 esenzione responsabilità Locatore. 8. ADEMPIMENTI IN CASO DI SINISTRO – FURTO e segnatamente 8.1 obbligo di informativa 8.2 denuncia autorità 8.3 responsabilità furto 8.4 responsabilità chiavi Veicolo 8.6 addebiti a seguito furto 8.7 smarrimento o danneggiamento accessori. 10. PRENOTAZIONI. 11. FORO COMPETENTE. 12. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA.
GRIGLIA DANNI – ANCILLARIES – DEPOSITI E FRANCHIGIE


Prezzi inclusi di iva
- GRAFFIO NON ADDEBITABILE singolo graffio inferiore ai 3 centimetri, sulla carrozzeria della vettura, ad eccezione delle seguenti parti: cristalli, specchi, fari, sottoscocca, vetri, cerchioni e gomme.
- GRAFFIO LIEVE graffio di lunghezza superiore ai 3 centimetri ma inferiore ai 7 centimetri. Un singolo graffio sulle seguenti parti della vettura: cristalli, specchi, fari, sottoscocca, vetri, cerchioni e gomme, anche di lunghezza inferiore ai 4 centimetri si considera lieve e di conseguenza addebitabile.
- GRAFFIO GRAVE Si definisce grave un singolo graffio di lunghezza superiore agli 8 centimetri, o una singola area graffiata la cui estensione supera la superficie di 8 centimetri.
- AMMACCATURA LIEVE Si definisce lieve una singola ammaccatura la cui estensione non superi un’unica superficie di 20×20 cm.
- AMMACCATURA GRAVE Si definisce grave un’ammaccatura, o un insieme di ammaccature, ma rientrante in un’unica superficie di 40×40 cm.
- SOSTITUZIONE/ROTTURA/PARTE MANCANTE Tale danno rende necessaria la sostituzione di una parte del veicolo,perché mancante,rotta o compromessa; tali sono anche le ammaccature singole o multiple eccedenti una superficie di 40×40 cm

Prezzi inclusi di iva

